Search found 9 matches

by Bertrand Russell
Monday 6 January 2014, 13:41
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 6
Replies: 20
Views: 23213

Re: Simulazione scritto d'esame 6

Scusate ragazzi ma è giusto dire che se due matrici sono simili allora hanno autovalori uguali?
by Bertrand Russell
Friday 3 January 2014, 14:09
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 5
Replies: 38
Views: 35423

Re: Simulazione scritto d'esame 5

Ragazzi ma come avete fatto l'esercizio 5.b? Io mi sono trovato una base ortonormale con gram schmidt a partire da una base qualunque( nel mio caso ho preso la canonica ) poi ho messo i vettori della base in una matrice che ho chiamato M e poi ho fatto : M^t Bo M e dovrei trovare l'identità ma invec...
by Bertrand Russell
Thursday 2 January 2014, 14:22
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 4
Replies: 38
Views: 35178

Re: Simulazione scritto d'esame 4

Scusi professore mi sono riguardato le forme quadratiche ed ho preso la forma data dell esercizio ed ho eseguito il completamento dei quadrati e fino a qui c'ero arrivato anche prima solo che poi non so cosa devo fare per trovare il sottospazio...
by Bertrand Russell
Monday 30 December 2013, 15:50
Forum: Algebra Lineare
Topic: Applicazioni lineari 4
Replies: 32
Views: 15550

Re: Applicazioni lineari 4

Non capisco da quali basi a quali basi vanno quelle matrici... lo pottresti specificare?
by Bertrand Russell
Monday 30 December 2013, 15:44
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 5
Replies: 38
Views: 35423

Re: Simulazione scritto d'esame 5

Ragazzi come vi viene il polinomio caratteristico dell es 3? Intendo quello per trovare gli autovalori e gli autospazi...
by Bertrand Russell
Monday 30 December 2013, 15:20
Forum: Algebra Lineare
Topic: Applicazioni lineari 4
Replies: 32
Views: 15550

Re: Applicazioni lineari 4

Ragazzi secondo voi va bene se faccio cosi: M matrice associata ad f da base v1 v2 v3 ( con v1 v2 v3 intendo i vettori presenti nelle condizioni della funzione dentro le parentesi) a base w1 w2 w3 ( base data dall'esercizio). B matrice che da v1 v2 v3 manda canonica C matrice che da w1 w2 w3 manda a...
by Bertrand Russell
Friday 27 December 2013, 14:15
Forum: Algebra Lineare
Topic: Forme quadratiche.
Replies: 2
Views: 2228

Forme quadratiche.

Scusi ragazzi, nel capitolo degli esercizi "forme quadratiche" si chiede di determinare un sottospazio in cui la forma è definita positiva ed uno dove è definita negativa. Premetto che non so correttamente come si svolge, però ho pensato di trovarmi gli autovalori relativi alla matrice della forma q...
by Bertrand Russell
Tuesday 24 December 2013, 16:01
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 4
Replies: 38
Views: 35178

Re: Simulazione scritto d'esame 4

Scusate ragazzi ma come si fa l''esercizio 2.a?
by Bertrand Russell
Monday 9 December 2013, 12:34
Forum: Algebra Lineare
Topic: Simulazione scritto d'esame 2
Replies: 33
Views: 33098

Re: Simulazione scritto d'esame 2

Ragazzi qualcuno di voi ha fatto l'esercizio 3?
In particolare a me non è riuscito il punto b e c. Se a qualcuno è riuscito per favore se lo scrive mi fa un piacere e semmai poi si potrebbe discutere la soluzione!!!