Grazie di tutto
Search found 11 matches
- Friday 8 August 2014, 18:06
- Forum: Errata corrige
- Topic: Problema pdf SSSUP 2013/2014
- Replies: 2
- Views: 23225
Re: Problema pdf SSSUP 2013/2014
Perfetto, adesso va bene.
Grazie di tutto
Grazie di tutto
- Wednesday 6 August 2014, 21:49
- Forum: Errata corrige
- Topic: Problema pdf SSSUP 2013/2014
- Replies: 2
- Views: 23225
Problema pdf SSSUP 2013/2014
Salve Professore,
ho notato un problema con lo stampato integrale delle lezioni del Corso di Complementi di Analisi Matematica II - SSSUP 2013/2014, il quale viene scaricato, ma poi si verifica un errore ed il file non viene aperto.
Cordiali Saluti.
ho notato un problema con lo stampato integrale delle lezioni del Corso di Complementi di Analisi Matematica II - SSSUP 2013/2014, il quale viene scaricato, ma poi si verifica un errore ed il file non viene aperto.
Cordiali Saluti.
- Thursday 6 February 2014, 13:45
- Forum: Altri esercizi
- Topic: Successione di Cauchy
- Replies: 1
- Views: 20311
Successione di Cauchy
Salve professore,
con riferimento al corso "SSSUP 2011/12" alla lezione 5,
viene dimostrato che in uno spazio metrico, se una successione è di Cauchy, allora è limitata.
C'è una parte della dimostrazione che non mi è chiara...allego un PDF per presentare la domanda.
Grazie in anticipo
con riferimento al corso "SSSUP 2011/12" alla lezione 5,
viene dimostrato che in uno spazio metrico, se una successione è di Cauchy, allora è limitata.
C'è una parte della dimostrazione che non mi è chiara...allego un PDF per presentare la domanda.
Grazie in anticipo
- Saturday 7 December 2013, 16:55
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
Credo d'aver capito quando Lei dice "migrare nel prodotto scalare"; dovrebbe essere questo fatto spiegato nella lezione 42: <Au,v>=<u,Av> dove però A non deve essere intesa come mera matrice ma come "applicazione lineare"....se poi associamo all'applicazione lineare la matrice, allora abbiamo come c...
- Saturday 7 December 2013, 13:38
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
A me sembrerebbe corretto Professore, infatti:
dim(Ker(A-(-1)I))=n- rango(A+I)=3-1=2
dim(Ker(A-(-1)I))=n- rango(A+I)=3-1=2
- Friday 6 December 2013, 13:15
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
Si, effettivamente ha ragione... mi scuso per la "leggerezza".
Comunque ecco il file
Comunque ecco il file
- Friday 6 December 2013, 11:45
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
Si Professore, in realtà io ci avevo provato (viene un file in formato PDF di 400KB) e purtroppo s'interrompe il caricamento per dimensioni eccessive. Comunque Le ho inviato una e-mail a questo indirizzo [EDIT: oscurato] . Il mio account è: [EDIT: oscurato] "l'oggetto" dell'e-mail è: Teorema Spettra...
- Thursday 5 December 2013, 21:28
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
Scusi professore, ho provato a seguire il suo consiglio. Ho seguito anche un altro suo consiglio (giustissimo) :"fate esercizi", per cui ho provato a ripercorrere la dimostrazione del Teorema Spettrale della lezione 43 come se fosse un esercizio. Di fatto ho svolto un semplice esercizio e di seguito...
- Tuesday 3 December 2013, 17:59
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Re: Teorema Spettrale
Professore, ma nella lezione 43 dello stesso corso, quando si dimostra il Teorema Spettrale, nel passaggio induttivo viene presa una nuova base W nella quale rappresentare la matrice A. Per poter affermare che la sotto-matrice "B" in questa nuova base sia simmetrica, devo assumere la base W ortogona...
- Monday 2 December 2013, 16:47
- Forum: Errata corrige
- Topic: Teorema Spettrale
- Replies: 19
- Views: 52126
Teorema Spettrale
Salve professore, nel "Corso di Algebra Lineare e Analisi Matematica II - A.A. 2013/2014" , nella lezione 42, ciò che viene definito come "Fatto 3" , ha tra le ipotesi che la matrice A sia ortogonale. Come faccio ad applicare nella prima uguaglianza della dimostrazione la "simmetria" , se non ho tra...
- Wednesday 19 June 2013, 13:05
- Forum: Sondaggi
- Topic: Qual è il tuo rapporto con l'Università?
- Replies: 18
- Views: 58536
Re: Qual è il tuo rapporto con l'Università?
Sono uno studente del Politecnico di Bari, sono iscritto al corso di laurea specialistica in ingegneria meccanica. Mi piace approfondire e scoprire nuovi argomenti, anche se non propriamente aderenti al mio corso di studi. Faccio solo un esempio: sono a conoscenza dei teoremi di incompletezza di God...