Search found 2 matches

by Francesco
Friday 24 August 2012, 12:14
Forum: Calcolo Differenziale in una variabile
Topic: esercizio teorico
Replies: 14
Views: 49757

Re: esercizio teorico

Sia [tex]\displaystyle\lim_{x \to x_0^-}f(x)=l_1[/tex] e [tex]\displaystyle\lim_{x \to x_0^+}f(x)=l_2[/tex] ( i limiti esistono finiti o infiniti perchè f è debolmente crescente. Il ragionamento che segue è stato pensato nel caso in cui i limiti siano finiti. Andrà adattato nel caso in cui uno o ent...
by Francesco
Thursday 23 August 2012, 12:58
Forum: Calcolo Differenziale in una variabile
Topic: esercizio teorico
Replies: 14
Views: 49757

Re: esercizio teorico

Buongiorno. La mia idea è la seguente. Il limite da sinistra, così come quello da destra esistono perchè la funzione è monotona. Se il limite da sinistra, e analogamente da destra, assumono valori diversi da f in [tex]x_0[/tex] allora i valori che assume la funzione non appartengono a un intervallo,...