Vf3: è falsa perché non è per ogni x>0. Ad un certo punto il sinhx>lambda. Prova a fare il grafico di sinhx, traccia una parallela a x e vedi che non è sempre minore.
Vf4: sin (x+x^2)= x + o(x)
Io ho messo che la vf4 è vera, come qualcuno ha già detto prima..tende a +inf per x->+inf e riesco sempre a trovare un M per cui vale tale condizione. C'è un esempio quasi uguale nel libro dei test d'esame. Andate a vedere: test d'esame telecomunicazioni 2000_01, settimo v/f.